Rimborso Imu 2021 per sfratto sospeso: come richiederlo
I proprietari di immobili aventi diritto al rimborso dell’IMU in caso di sfratti sospesi, devono inviare TRAMITE IL PROPRIO CONSULENTE FISCALE, domanda di rimborso al comune, specificando:
- generalità del contribuente;
- dati identificativi dell’immobile;
- possesso dell’immobile;
- concessione dello stesso in locazione a uso abitativo;
- estremi del provvedimento con cui è stata ottenuta una convalida di sfratto per morosità entro il 28 febbraio 2020, la cui esecuzione è sospesa sino al 30 giugno 2021 oppure una convalida di sfratto per 3 morosità successivamente al 28 febbraio 2020, la cui esecuzione è sospesa fino al 30 settembre 2021 o fino al 31 dicembre 2021;
- estremi del versamento della prima rata o dell’unica rata dell’IMU riferita all’anno 2021;
- importo di cui si chiede il rimborso;
- coordinate bancarie.