ACCORDI TERRITORIALI – LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO – ATTESTAZIONE CEDOLARE SECCA

ASPPI Ferrara

Associazione Piccoli Proprietari di Ferrara

Come affrontiamo l’emergenza Coronavirus COVID-19

La nostra cittadinanza, la nostra nazione, l’Europa, il mondo intero, vivono proprio in questi giorni, una situazione drammatica. L’emergenza Coronavirus COVID-19, rappresenta un concreto rischio per la sicurezza delle persone da una parte, e dall’altra causa un impatto notevole sull’economia, mutando radicalmente la quotidianità a cui siamo abituati.

ASPPI Ferrara, come ognuno di noi, ha dovuto far fronte ad una condizione difficilmente immaginabile. Nonostante l’eccezionalità di questo periodo e le difficoltà nell’adeguarsi alle restrizioni imposte, ma necessarie, continua ad essere al vostro fianco per assistervi giorno dopo giorno.

Da quando è stato fondato il Sindacato dei Piccoli Proprietari Immobiliari di Ferrara, oltre 40 anni fa, nel lontano 1979, abbiamo condotto insieme diverse battaglie e raggiunto obiettivi importanti, il cui beneficio è visibile ancora oggi.

Abbiamo sostenuto i nostri associati, i nostri dipendenti ed i nostri collaboratori, mantenendo costanza e puntualità con i fornitori e con lo Stato. Questo impegno che ha caratterizzato la nostra missione, attraverso mezzo secolo di storia, resta invariato. Continuiamo con la stessa passione del primo giorno, ed in più la grinta di chi non accetta passivamente questa condizione, nella quale noi tutti, nostro malgrado, ci siamo ritrovati.

ASPPI Ferrara è stata una delle prime realtà del suo settore ad adottare tutti gli strumenti necessari per garantire la continuità del servizio, rispettando al tempo stesso le disposizioni di legge. Restare a casa è dovere di ogni cittadino, per tutelare la propria incolumità, quella dei suoi cari e di tutte le altre persone. Proprio per questo motivo, ASPPI Ferrara ha investito senza esitazione nella continuità del servizio.

Grazie allo strumento dello smart-working, i nostri uffici mantengono un ampio grado di operatività ed il nostro telefono risponde al pubblico negli orari soliti senza variazioni.

ASPPI Ferrara è oggi in grado di fornire consulenze telefoniche virtuali tramite un semplice codice PIN. Tutti i nostri associati possono continuare a prenotare le consulenze con i nostri specialisti di settore, come hanno sempre fatto, e senza la necessità di uscire dalla propria casa.

Il nostro Sindacato è in costante contatto con le istituzioni per portare la voce degli associati ed aiutare il Governo a non lasciare nessuno indietro. Proprio sul tema degli affitti e della morosità incolpevole degli inquilini, attendiamo disposizioni quanto prima.

Non è facile… Ma insieme ce la faremo, usciremo presto da questa situazione. Il nostro pensiero è rivolto soprattutto ai nostri associati più anziani, che corrono i rischi maggiori di questa epidemia, e pagano il prezzo più alto.

Il nostro appello però, è rivolto ai più giovani, ai figli, ai nipoti, ai parenti: #restateacasa perché solo così possiamo aiutare medici, infermieri, Protezione Civile, e tutte le persone che continuano a lavorare giorno dopo giorno per tutelare la nostra sicurezza e garantirci i prodotti ed i servizi essenziali. Seguendo le regole, possiamo fare in modo che il loro lavoro sia efficace. Dobbiamo fare in modo che il loro sacrificio non sia vano.

Un caro saluto
ASPPI Ferrara